Le stampe d’autore sono un’ottima alternativa alle solite decorazioni da parete preconfezionate che si trovano nei grandi magazzini, soprattutto se non si vuole spendere come in una galleria d’arte, investendo su un’opera pittorica.
Cosa sono le stampe d’autore?
Le stampe d’autore, o stampe fine art, sono riproduzioni in alta qualità di opere pittoriche o di digital art. Possono essere numerate, quindi stampate a tiratura limitata, oppure essere semplicemente firmate. Nel caso delle stampe Artistante, sono timbrate e firmate e, anche se non sono numerate, di solito la tiratura si aggira intorno alle poche decine di copie per soggetto.
Gli Oracoli, le nuove stampe Artistante da incorniciare
Le illustrazioni degli oracoli fanno parte di una collezione in fieri. Si tratta di una raccolta che, a fine lavori, includerà più di 40 soggetti, tratti da una lista di archetipi che ho stilato in base alla mia sensibilità e per colmare, in qualche modo, delle lacune che ho avvertito quando mi sono dedicata alle illustrazioni dedicate ai 22 Arcani maggiori dei Tarocchi.
Di ogni figura archetipa che rappresento, fornisco un’interpretazione personale, con un linguaggio che privilegia gli accostamenti cromatici e la composizione simbolica. Si mischiano soggetti classici, come il lupo e la strega, con soggetti contemporanei, come l’astronauta.
Mano mano che i disegni vengono completati, viene resa disponibile la stampa, nella sezione dello shop dedicata alle stampe fine art.
Arredare con le stampe moderne: quali scegliere e come incorniciarle
Quando si tratta di un soggetto simbolico, la scelta è molto personale e riguarda un coinvolgimento incoscio difficile da spiegare: è attrazione a prima vista. C’è però un livello di lettura più superficiale e immediato, che è puro godimento estetico. Abbinare le diverse stampe tra loro diventa un gioco: le si possono abbinare per temi attinenti, oppure per vicinanza cromatica. Ovviamente ci sono soggetti che si prestano meglio ad arredare un ambiente piuttosto che un altro: basta guardare qualche esempio in foto per trarre ispirazione. Che si stia arredando la cameretta dei bambini o il proprio studio, le stampe moderne donano un tocco molto originale.
Per appendere le stampe moderne, si sceglie di solito una cornice semplice, adatta al tipo di arredamente e non troppo invadente, in modo da non interferire con il soggetto, soprattutto se molto colorato. È consigliabile l’uso del passepartout, soprattutto per le stampe più piccole, in modo da valorizzarle.
In alternativa a questa scelta a basso rischio, si può tentare l’abbinamento con cornici molto strutturate, in stile vintage o persino barocco, che contrasteranno con lo stile moderno, per un ricercato effetto mix di stili.