fbpx
Confezioni regalo Artistante: belle, artigianali e solidali

Il packaging è importante, ma…

Il packaging è parte dell’esperienza di acquisto: me lo ripetono da quando ho aperto lo shop online e hanno assolutamente ragione. La confezione regalo è qualcosa cui non posso rinunciare, perché nella cura della confezione metto quel tocco in più che rende l’oggetto un fatto intimo e personale.

Non è facile, però, trovare la confezione giusta. Belle, sì, ce ne sono tante, ma cosa significa produrre packaging? In sostanza, si stanno impiegando risorse per qualcosa che finisce nella spazzatura, innalzando i costi e aumentando lo scarto.

Esiste un modo per dare un valore alla confezione, trasformandola da spreco in risorsa?

Me lo sono chiesta per tre anni, e ora ho trovato la risposta: una soluzione di cui vado orgogliosa.

Confezioni regalo artigianali SOLIDALI -Artistante
Confezioni regalo Artistante: belle, artigianali e solidali

Solidarietà e Artigianato: vi presento le nuove confezioni

 

Le nuove confezioni dei foulard e delle sciarpe sono bellissime, per un sacco di motivi che ci tengo ad elencare.

 

  1. Sono fatte a mano. E che mani!
  2. Sono state create nel laboratorio del centro diurno Angori, a Castiglione Fiorentino. A crearle sono stati i pazienti con gravi disabilità psichiche e fisiche, che negli anni, grazie alla guida di G., hanno imparato un mestiere che li tiene uniti e li appassiona.
  3. Per realizzare le mie confezioni, hanno scelto la carta di gelso, morbida e delicata, che sembra quasi tessuto.
  4. Le hanno progettare con una struttura robusta, in modo che siano facili da spedire e arrivino sempre integre a destinazione.
  5. Sono perfette, anche se imperfette, perché l’artigianato è così, e spero che vengano apprezzate e riutilizzate, invece che gettate via.
  6. Non hanno nessun logo sull’esterno: così, se riutilizzerete la vostra confezione, potrete etichettarla a piacimento e personalizzarla.
  7. Ma, anche se deciderete di gettarla (con la carta!), non importa: questa è una confezione che non costituisce MAI uno spreco, perché essere una cliente del laboratorio mi consente di supportarlo.

 

Ecco dunque la risposta: la solidarietà, unita all’amore per l’artigianato.

Potrebbero interessarti:

Ti è piaciuto questo post?

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti.

Grazie!