fbpx

Bandana Artistante: coloratissime!

Saranno 8 le fantasie delle nuove bandana che ho pensato per la primavera 2021, tutte come sempre coloratissime, stampate su una mussola di cotone certificato GOTS. Stamperò pochissimi esemplari per fansatia, perché mi piace variare e apprezzo l’idea che si tratti di oggetti praticamente unici.

 

Indice

 

Bandana blu di Prussia fantasia araldica ARTISTANTE, cotone biologico

Cosa significa Bandana?

Ha un suono esotico che, non so perché, associavo allo spagnolo. Invece, scopro che Bandana viene dal sanscrito “banshana”, che significa semplicemente legaccio, fiocco, nodo.  Insomma, non è poi complicato: si tratta di un fazzoletto quadrato da annodare alla testa o al collo, in alcuni casi anche al braccio o alla borsa. Si porta per estetica, ma a volte anche come “bandiera” per segnalare l’appartenenza ad un gruppo. Ne sono un esempio quelle usate dai motociclisti o dai militari di un determinato battaglione.  La bandana è un oggetto molto semplice, con mille declinazioni e possibilità.

Storia della Bandana

Anche i soldati romani portavano un fazzoletto quadrato, che usavano per proteggersi la gola o la testa durante le loro lunghe marce, o lo chiudevano su se stesso per portare vettovaglie, usandolo come borsello improvvisato. Anche le matrone ne facevano uso: in questo caso si chiamava “Mappa” e veniva legato al polso. Lo utilizzavano per pulirsi il viso dal sudore o dalla polvere.

Insomma, un fazzoletto quadrato di stoffa fa sempre comodo, e forse la bandana è sempre esistita.

Ai tempi della Rivoluzione Americana, assunse il ruolo di vessillo politico, quando Martha Washington ne fece realizzare uno per suo marito, George Washington. La fantasia stampata sul fazzoletto lo ritraeva a cavallo con cannoni e scritte che inneggiavano all’indipendenza americana.

storia della bandana, cosa significa e come si porta

Forse è proprio in America che la bandana ha il suo maggior successo. Il fazzoletto di cotone legato alla nuca serviva per proteggere naso e bocca durante gli spostamenti verso ovest: per i pionieri e, soprattutto, per i cowboy, la bandana era un accessorio indispensabile. E non dimentichiamoci dei banditi…

Come Cowboy moderni, la bandana viene ripresa anche dalle bande di motociclisti e, più di recente, dalle gang metropolitane. Insomma, si direbbe che la bandana sia la versione non molto per bene e sicuramente meno patinata del foulard.

Negli anni settanta viene esibita dalle star del rock e impazza negli anni ottanta tra gli adolescenti: dai metallari ai paninari, tutti avevano il proprio modo di indossare la bandana.

Forse per riscoprire quel sapore giovanile, più ingenuo che trasgressivo, nel 2010 Luis Vuitton inserisce la bandana nella sua Cosmic Blossom Collection, con fantasie disegnate dall’artista giapponese Takashi Murakami.

Come si indossa la bandana?

La bandana viene indossata da uomini e donne indifferentemente, solo con qualche differenza di stile. Ad esempio, entrambi la portano in testa all’indiana (avete presente Azxel Rose?) anche se a volte le donne la mettono di sbieco, come fascia per i capelli. Anche la versione pirata, a triagolo sulla testa, è molto usata da entrami i sessi, e al collo, ossia alla cowboy, rende sia in versione motociclista che in versione pink lady.

come indossare la bandana da uomo
come indossare la bandana sui capelli

Cosa abbinare alla bandana?

Sulla bandana può essere stampata qualsiasi fantasia, ma siamo abituati ad identificarle con quelle monocromatiche, di solito rosso, blu o neri, con i disegni cashmere in contrasto bianchi e neri. Se ci liberiamo da questo dictact, che ci imporrebbe un look molto cashual jeans e maglietta, magari con un giubbottino corto, la bandana può trovare il proprio ruolo anche su un outfit più formale, ad esempio legata alla borsa o usata come cravattino. Certo, poi bisogna abbinare la fantasia al resto.

In generale, però, la bandana è fatta per un contesto sbarazzino: meno impegnativa del foulard, mette in campo l’ironia e permette abbinamenti azzardati, anzi, anche del tutto casuali.

Bandana bianco con fantasia colorata turchese e rosa, mussola di cotone biologico, originale ARTISTANTE

Ti è piaciuto questo post?

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti.

Grazie!