Esistevano il bianco argilla o il bianco calce, nomi che dicevano di più sul metodo di produzione, che non sul risultato visivo. Il bianco ricavato dalla calce in Francia poteva essere molto differente da quello italiano, così spesso si specificava anche l’origine del materiale.
Il primo campionario dei colori
Sistemi odierni
Ad oggi, i sistemi di riferimento sono molti, diversi da paese a paese, e più o meno usati globalmente, a seconda del tipo di applicazione. Ad esempio, TOYO Color Finder è il più utilizzato in Giappone, mentre il RAL è il più diffuso in Europa per riferirsi alle vernici.
Il sistema più utilizzato al mondo per la grafica e il design, invece, è quello creato nel 1963 da Lawrence Herbert, il Pantone Matching System. Il colore conquista definitivamente la sua indipendenza dalla materia, ed esiste come fenomeno assoluto, qualsiasi sia l’applicazione.